È molto semplice richiedere prestiti delega Compass, basta rivolgersi ad una qualsiasi delle filiali presenti sul territorio italiano. Parliamo di una delle società leader del mercato del credito, per cui non vi sono difficoltà per i lavoratori dipendenti nel poter ottenere la delega di pagamento. I prestiti delega Compass vengono concessi mediante una convenzione tra istituto di credito e datore di lavoro, e possono essere richiesti anche dal lavoratore che ha precedentemente sottoscritto un finanziamento con cessione del quinto dello stipendio: per inoltrare la domanda basta consegnare in filiale copia del documento di identità, codice fiscale e ultime due buste paga. Attraverso Compass si può fare richiesta anche del finanziamento on line.
Prestito fino a 50.000€ per lavoratori dipendenti e pensionati! Bastano pochi click per Riceverlo direttamente a casa. 100% ONLINE
AFFIDABILE | MIGLIOR SERVIZIO | 100% ONLINE | SICURO |
Oltre il 97% di soddisfazione dei nostri clienti
ANNUNCIO PUBBLICITARIO: Offerta non relativa alle eventuali finanziarie e/o banche citate nell'articolo ma trattasi di affiliazione pubblicitaria
Quanto posso richiedere?
Con i prestiti delega Compass si possono richiedere somme anche molto ingenti: tutto dipende dalla consistenza dello stipendio in busta paga, giacché il rimborso prevede la trattenuta di due quinti dello stipendio. Sono possibili anche alcuni casi eccezionali, per cui la soglia di due quinti può essere più elevata, ma la legge stabilisce che in ogni caso le suddette trattenute non possono eccedere il 50 per cento dello stipendio.
Rispetto alla cessione del quinto standard, è necessario da parte del lavoratore ottenere il consenso formale dell’azienda per il doppio quinto: il datore di lavoro, tuttavia, non ha l’obbligo di accettare l’incarico di pagamento, come avviene invece per la cessione del quinto, in quanto la delega è un atto discrezionale. Una volta consegnati tutti i documenti, bastano pochi giorni per l’approvazione della domanda e veder erogato sul proprio conto corrente il prestito delega Compass.
La platea dei beneficiari
Possono accedere ai prestiti delega Compass i dipendenti statali, quelli pubblici, e i dipendenti privati con contratto di lavoro a tempo indeterminato. Il finanziamento può essere concesso anche a chi ha avuto disguidi finanziari in precedenza, risultando protestato o cattivo pagatore nei registri del circuito bancario, e anche in presenza di altri impegni finanziari in corso.
Sono invece esclusi dalla delega di pagamento non solo i lavoratori sprovvisti di busta paga, ma anche i pensionati: l’Inps, infatti, ha scelto di non accettare la trattenuta della doppia rata sulla pensione per salvaguardare la soglia minima di sopravvivenza. Per i lavoratori dipendenti del settore privato è importante avere come requisiti la maturazione di un’anzianità minima di servizio e del relativo TFR accantonato in azienda. Attraverso il prestito delega Compass il lavoratore può scegliere importo della rata, che resta costante per tutto il periodo di ammortamento, e la durata del finanziamento che, di norma, non può eccedere i 120 mesi.
ANNUNCIO PUBBLICITARIO: Offerta non relativa alle eventuali finanziarie e/o banche citate nell'articolo ma trattasi di affiliazione pubblicitaria
Le informazioni circa le offerte delle aziende sono simulazioni e sono per natura cangianti nel tempo e potrebbero essere passibili di errore, quindi visitate sempre il sito della banca/finanziaria/azienda per avere tutte le informazioni aggiornate